Gli offiers di AVIS Sarnico e Basso Sebino
Organigramma
La lunga storia dell’AVIS Sarnico e Basso Sebino è ricca di figure importanti che hanno assunto le cariche di presidente, titoli che hanno indubbiamente dato prestigio, ma che loro stessi hanno accettato con responsabilità e sacrificio
Gli officers quadriennio 2017-2021

dott. Giovanni Paris - Direttore Sanitario
Altri membri del Consiglio Direttivo
BELUSSI | ARTEMISIO (story) |
TESORIERE | SARNICO | 335 6169022 | albein2000@hotmail.com |
PARIS | GIOVANNI (story) |
DIRET. SANITARIO | VIADANICA | 347 7337229 | giovanni.paris@crs.lombardia.it |
GRENA | VALENTINA | SEGRETARIA | CREDARO | 347 2890751 | valentina.grena@gmail.com |
DANESI | NATALIE | CONSIGLIRE | VILLONGO | 347 3413121 | natalie.danesi@gmail.com |
DOMETTI | MARIO | CONSIGLIERE | SARNICO | 328 7567440 | mario.dometti@parrocchiasarnico.it |
FRETI | ERNESTO (story) |
CONSIGLIERE | SARNICO | 347 8858407 | ernesto.freti@gmail.com |
POLINI | PIER LUIGI | CONSIGLIERE | SARNICO | 339 3943343 | polmatteo.94@libero.it |
TALLARINI | LIVIO | CONSIGLERE | PARATICO | 335 6549048 | livio.tallarini@gmail.com |
PAUZZI | DANIELE | CONSIGLIERE | SARNICO | 334 3407956 | pau_lele@libero.it |
VOLPI | CLAUDIO | CONSIGLIERE | CAPRIOLO | 347 1597224 | cld.volpi@gmail.com |
PRETI | CESARE | PRES.REVISORI |
SARNICO | 320 0207440 | preti_c@libero.it |
DE NARDI | RENZO (story) |
REVISORE |
SARNICO | 334 9959048 | |
SCABURRI | MARINO | REVISORE |
GANDOSSO | 328 9030171 | |
APOLLONIO | PLINIO (story) |
ADDETTO STAMPA | CREDARO | 338 3629943 | apollonio.plinio@alice.it |
La leadership nell’associazione
La lunga storia dell’AVIS Sarnico Basso Sebino è ricca di figure importanti che hanno assunto la carica di presidente, titoli che hanno indubbiamente dato prestigio, ma che loro stessi hanno accettato con responsabilità e sacrificio.
La carica di presidente dell’AVIS è un compito complesso ed impegnativo che presuppone capacità di dialogare, negoziare, gestire la diversità delle persone, concepire scenari di medio-lungo periodo, creare legami ed ambiti di solidarietà. Le funzioni di presidente sono molteplici, ma verosimilmente quelle fondamentali a mio avviso sono: la capacità di saper coinvolgere nel modo migliore i volontari e avere il coraggio di delegare alcune attività, differenziando ruoli e compiti.
Un presidente deve inoltre pensare al difficile problema del ricambio generazionale cercando, per quanto possibile, di trovare all’interno del gruppo di donatori o dei sostenitori quelle persone che possano essere idonee a diventare, all’interno dell’AVIS, dei leader in grado di esprimere l’animo e lo spirito avisino.
Il prossimo capitolo è dedicato ai sette presidenti di questi cinquant’anni, persone che trovandosi a contatto con una realtà sociale piena di contraddizioni, prevenzioni e ingiustizie, ha provocato in loro una crisi di crescita sfociata in una scelta di vita responsabile e impegnata per gli altri.
Una scelta nella quale diventa prioritario l’abbandonare la strada della passiva accettazione del quotidiano, per diventare “protagonisti di sé stessi”, ma con azioni concrete che portino a reali cambiamenti sociali e culturali, nella riscoperta dei veri valori della vita.
E proprio per gli esempi di lealtà, correttezza e serietà con i quali hanno espletato, sia pure in modalità diverse il proprio mandato, deve andare il nostro incondizionato grazie.