Un Lago diVino 2025: Sarnico brinda al successo tra calici e solidarietà con Avis, Aido e Admo

Oltre 15mila presenze tra calici e sensibilizzazione sulla donazione

Sarnico 3-4 maggio 2025

Calici alzati e brindisi condivisi sulle rive del Sebino per l’edizione 2025 di Un Lago diVino, che ha registrato un’affluenza di oltre 15mila persone tra venerdì e sabato, secondo i dati forniti dalla Polizia Locale. Un flusso costante che ha portato a circa 10mila ticket emessi nei parcheggi a pagamento, confermando l’evento come uno dei più partecipati della stagione.

L’iniziativa, promossa da SarniCom con il patrocinio del Comune, della Pro Loco, della Provincia di Bergamo e di Assoenologi, ha visto il lungolago trasformarsi in un percorso tra quaranta cantine e oltre duecento etichette in degustazione. Ma Un Lago diVino non è stato solo vino: tra i protagonisti, anche Avis, Aido e Admo Sarnico, presenti con un infopoint per sensibilizzare i visitatori sull’importanza della donazione di sangue, organi e midollo osseo. Un’occasione per fare rete, informare e coinvolgere un pubblico ampio e variegato, portando un messaggio di solidarietà accanto a quello della promozione territoriale.

«Un’edizione che ha mostrato come il vino, quando è sostenuto da relazioni autentiche e da un territorio che ci crede, diventi molto più di un brindisi: un’occasione concreta di crescita condivisa» ha commentato Marzia De Tavonatti, presidente di SarniCom.

Il programma ha proposto tour in e-bike, masterclass sul Franciacorta, la presentazione della Guida Slow Food agli Extravergini e la premiazione del concorso Taglio Bordolese, vinto dalla cantina Pietramatta. A chiudere il weekend, la motonave Capitanio, storica imbarcazione liberty, ormeggiata in segno di continuità tra passato e presente del Sebino.