Blog

Tutti gli articoli del Blog AVIS Sarnico e basso Sebino

Feste

Castagna in festa 2024

Anche quest’anno, dal 27 al 29 settembre, l’Avis Sarnico sarà tra le prime in Italia a portare in piazza la sua rinomata “Castagnata”, un’autentica celebrazione dell’autunno e dei suoi sapori, con le castagne a farla da padrone. Ma, ispirandoci al libro “L’uomo non sarà mai solo” di Mario Dometti, scritto in occasione del 60° anniversario di Avis Sarnico ed edito dalla Tipografia Sebina, vogliamo svelare in chiave ironica qualcuno dei tanti il dietro le quinte di questo evento enogastronomico, che non è solo un tripudio di bontà, ma anche un’impresa di solidarietà con tanto di retroscena… spesso sorprendenti!
Dietro il profumo delle caldarroste e i sorrisi dei volontari, si nasconde un’organizzazione che spesso sfida il calendario (e il meteo), con Serafino che decreta l’inizio dell’autunno… quando gli pare! E tra patatine fritte e vino novello, non mancano colpi di scena!

Per Serafino, l’instancabile presidente di Avis Sarnico, l’autunno comincia quando ancora la gente gira in pantaloncini e t-shirt. Così, è normale vedere qualcuno uscire dal gazebo Avis con una granita in una mano e un bicchiere di vin brûlé nell’altra.

Leggi Tutto »
Feste

Castagna in festa 2023

La visita ai Cantieri Riva ha avuto un grande successo inaspettato con ben 230 visitatori che hanno goduto delle meraviglie dei cantieri Riva.
Le visite guidate sono iniziate al mattino e concluse alla sera verso le 19:00, sono…

Leggi Tutto »
Feste

Sagra del pesce fritto 2023

«Dona sangue con la speranza di non averne mai bisogno, con la fiducia che l’atto d’amore, se necessario, verrà ricambiato». Questo il tema del concorso che Avis Sarnico ha proposto quest’anno all’istituto superiore Riva di Sarnico.
«Migliaia di persone in Italia e milioni nel mondo devono la loro vita a chi non incontreranno mai – commenta il presidente di Avis Sarnico Serafino Falconi…

Leggi Tutto »
Feste

Castagna in festa 2022

Torna la stagione autunnale ed in piazza XX settembre a Sarnico, torna anche l’appuntamento con «la Castagna in festa» la tradizionale castagnata organizzata da Avis Sarnico e basso Sebino, la prima della stagione nella zona e forse anche in provincia.

Sua maestà la caldarrosta, non sarà però l’unica protagonista: a pranzo e a cena, sotto la tensostruttura coperta che permette la realizzazione dell’evento anche in caso di piaggia, verranno servite pure le rinomate sardine di Montisola cucinate alla griglia con polenta, oltre che a salamelle arrostite, formaggi locali,  patatine fritte e vin brûlé.

Leggi Tutto »
Feste

Sagra del pesce fritto 2022

Partecipazione e collaborazione della Croce blu Basso Sebino.

Ancora un successo della sagra del pesce fritto, giunta all’VIII edizione e realizzata nella tradizionale sede di piazza XX settembre le prime tre sere del mese di luglio. Il valore aggiunto di questa edizione è stata la presenza dei volontari della Croce Blu Basso Sebino in festa per il 35° anniversario dalla fondazione.
Alborelle fritte, sardine di Montisola con polenta, salamelle e formaggi locali hanno costituito il ricco menu offerto ai buongustai che ne hanno apprezzato la qualità.
Nata negli anni ’60 e curata dall’allora “Pro Sarnico” per una decina d’anni, fu ripresa nel 2014 da Avis e Kiwanis a favore della sindrome di Algelmann; ebbe un inaspettato successo tanto che, grazie a Serafino Falconi, divenne uno degli eventi più attesi dell’estate a Sanico.

Leggi Tutto »
Feste

Castagna in festa 2021

Oltre 15 quintali di castagne, arrostite e distribuite in tre giorni (record assoluto), qualche centinaia di salamelle cotte alla brace e 130 Kg di pane. Non pervenuti i litri di birra e vino (tanti) e acqua (un po’ meno). Numeri che danno significato al pieno successo de “La Castagna in festa”, l’evento autunnale proposto da AVIS Sarnico e basso Sebino il primo week-end di ottobre.

Leggi Tutto »
Feste

Castagna in festa 2019

Con “La Castagna in festa” il dinamico gruppo AVIS Sarnico e Basso Sebino, dà il via alle feste dedicate al frutto simbolo dell’autunno….

Leggi Tutto »