Avere la disponibilità di dati ed informazioni strutturate ed aggiornate, agevola la pianificazione e l’organizzazione di qualsiasi tipo di attività.
In un sodalizio come l’AVIS dove la sicurezza del donatore è fondamentale, ma soprattutto è l’obiettivo ispiratore delle disposizioni che donatori e operatori sanitari devono seguire ed applicare, diventa ancor più necessaria la disponibilità di questi dati e di queste informazioni, come sostanziale è avere persone preparate che li sappiano correttamente interpretare a tutela della salute sia dei riceventi che dei donatori, un diritto questo che deve essere salvaguardato.
Donare il proprio sangue è un atto libero e gratuito, caratterizzato da una grande responsabilità verso un altro essere umano e la sicurezza trasfusionale non deriva soltanto dal numero e dalla qualità dei test clinici che vengono eseguiti sulle varie componenti del sangue donato, bensì dall’informazione ed educazione del donatore e dei futuri donatori.
2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | |
Associati | 939 | 898 | 872 | 826 | 807 | 768 | 822 | 737 |
Donatori attivi | 920 | 882 | 857 | 810 | 796 | 754 | 810 | 724 |
Non donatori | 19 | 16 | 15 | 16 | ||||
Nuovi donatori | 21 | 14 | 22 | 21 | 66 | 39 | 98 | 87 |
Donazioni di sangue intero | 1049 | 1.098 | 1.101 | 1.057 | 1.095 | 1.085 | 1.137 | 1.126 |
Donazioni Plasma | 56 | 63 | 64 | 52 | 56 | 45 | 45 | 47 |
Donazioni totali effettuate | 1.105 | 1.161 | 1.165 | 1.109 | 1.151 | 1.130 | 1.182 |