Nicholas Casella di Sarnico e Luigi Sciacca di Villongo con il filmato “Uniti dal sangue”, hanno vinto il 1° premio del concorso promosso anche quest’anno da “AVIS Sarnico e Basso Sebino” una performance che permetterà loro di portare a casa una borsa di studio di 500 euro. Luca Cancelli di Paratico, con il suo cortometraggio, ha ricevuto ampi consensi dalla giuria che gli ha assegnato il premio speciale di 300 euro. Luca con l’aiuto dell’assistente educatrice, col supporto del comunicazione aumentata ed in linea con il tema: “Il sangue: medicina insostituibile e indispensabile per il corpo; scelta di vita tra dono e dovere” proposto da AVIS, ne ha saputo spiegare l’indispensabilità.
Al secondo posto, (borsa di studio da 400 euro), Noemi Agueci di Adro e Ilaria Zanardi di Gorlago, terzo posto per Lunamaria Raccagni e Natasha Fortini di Pontoglio e Calcinate (300 euro). Seguono gli altri 7 premiati con borse di studio da 250 a 100 euro. Gadget vari, borsa AVIS e maglietta per i non premiati.
«Considerato che il tema della donazione di sangue è di costante attualità – precisa il presidente Serafino Falconi – era necessario, anche in questo periodo funestato dalla pandemia, sviluppare e consolidare la cultura del dono tra la popolazione dei nostri paesi, in particolare quella giovanile e studentesca, principale interlocutore nelle campagne di sensibilizzazione e proselitismo messe in campo per diffondere quei valori civici che caratterizzano la donazione. Nell’occasione abbiamo anche voluto premiare la classe 2° della scuola primaria di Gandosso per la sua partecipazione al progetto “Rosso Sorriso” proponendo apprezzati disegni che sono stati usati per la realizzazione del calendarietto AVIS».
Il sodalizio di Sarnico e Basso Sebino anche in quest’anno funesto è stato sempre più vicino agli studenti, alle famiglie e alle scuole del territorio. Alla premiazione tenutasi al “Serafino Riva” erano presenti il dirigente prof. Salvatore Spagnolello, il prof. Anselmo Zamblera in rappresentanza dell’Istituto, per AVIS, oltre al Presidente Falconi, e il direttore sanitario dott. Giovanni Paris, Giuliana Minuscoli responsabile di Rosso Sorriso, la segretaria Elena Uboldi e il tesoriere Simone Dornetti. Presenti inoltre sindaci e assessori di Sarnico, Villongo, Credaro Erbusco, Viadanica, Cortefranca, Capriolo e Tavernola Bg.sca.
Mario Dometti (da Eco di Bergamo)
Elenco dei vincitori delle Borse di Studio
4CA | CANCELLI LUCA | IL SANGUE MEDICINA INSOSTITUIBILE E INDISPENSABILE PER IL CORPO .SCELTA DI VITA TRA DONO E DOVERE | 239 | PARATICO | 1° | 500€ |
4BI | CASELLA NICHOLAS E SCIACCA LUIGI | UNITI DAL SANGUE | 277 | SARNICO/VILLONGO | 1° | 500€ |
5AA | AGUECI NOEMI E ZANARDI ILARIA | LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI | 276,5 | ADRO/GORLAGO | 2° | 400€ |
3BA | RACCAGNI LUNAMARIA E NATASHA FORTINI | IL SANGUE MEDICINA INSOSTITUIBILE E INDISPENSABILE PER IL CORPO .SCELTA DI VITA TRA DONO E DOVERE | 244,5 | PONTOGLIO/CALCINATE | 3° | 300€ |
1BI | CAIRONI FABRIZIO | IL COLORE DELLA VITA | 237,5 | ERBUSCO | 4° | 250€ |
4AT | BEDON GIORGIA | IL SANGUE MEDICINA INSOSTITUIBILE E INDISPENSABILE PER IL CORPO .SCELTA DI VITA TRA DONO E DOVERE | 227 | VILLONGO | 5° | 200€ |
3BA | BAGGIO ALESSANDRO | OGNI SINGOLA GOCCIA | 225,5 | CORTEFRANCA | 6° | 150€ |
5BA | ARDEMAGNI FRANCESCA | MASCHERINE FATTE A MANO | 225 | MONTE ISOLA | 7° | 100€ |
5BI | CALIARI FILIPPO,PADERNO MARCO E KENAN SANCHEZ | D PER DONARE | 222,5 | PARATICO/CAPRIOLO/ISEO | 8° | 100€ |
3BI | ZERBINI ALESSANDRO E ONDEI NICOLA | AVIS MEGLIO DONARE CHE IGNORARE | 217 | CORTEFRANCA/VILLONGO | 9° | 100€ |
4BI | BELTRAMI GIUSEPPE | L’ASSO SMARRITO | 214,5 | SARNICO | 10° | 100€ |
Fotogallery della premiazione (Foto Vezzoli) – parte prima –
Elenco dei vincitori dei premi
ALBERTI REBECCA E POLINI NICOLE CLASSE 2AT LAVORO “IL SANGUE,L’IMPORTANZA DI DONARE, IL SANGUE,LA SOLIDARIETA’E IL VOLONTARIATO”;
BETTONI NOEMI CLASSE 4AT LAVORO “COSI’POCO PER UNA VITA”;
CAPITANIO GIULIA CLASSE 2BA LAVORO”DONA IL SANGUE FARAI DEL BENE”;
FALETTI EDOARDO CLASSE 1AA LAVORO “L’IMPORTANZA DELLE DONAZIONI”;
FENAROLI SILENE CLASSE 2AT LAVORO “LA STORIA DI EMMA”;
MUSSINELLI ENRICO CLASSE 2AI LAVORO “IL SANGUE:MEDICINA INDISPENSABILE PER IL CORPO. SCELTA DI VITA TRA DONO E DOVERE”;
PAUZZI ASIA CLASSE 1AT LAVORO “IL SANGUE”;
RACIRATOU SAMBALE RASCI CLASSE 3AI LAVORO “UN RAGGIO DI SPERANZA”;
ROLAND GALLETTA ELMOV CLASSE 3AI LAVORO “UN RAGGIO DI SPERANZA”;
SEYDINA ISSA NDAYE CLASSE 2BI LAVORO “POESIA SULL’IMPORTANZA DEL SANGUE”