I Superdonatori
Gli uomini d’oro di AVIS Sarnico
come quello della donazione di sangue.
che instancabilmente oramai da sessant’anni credono in questa bellissima avventura che si chiama AVIS
Cognome e nome | Residenza | N° donazioni | Data ultima donazione | |
ACQUAROLI IGNAZIO | SARNICO | 156 | 21/08/15 | |
MARCONI VITTORIO | SARNICO | 150 | 19/12/08 | |
FORESTI DAVIDE | TAVERNOLA B.SCA | 141 | 06/09/15 | |
TIRABOSCHI ALFREDO | SARNICO | 139 | 05/01/07 | |
BONI GIULIANO | SARNICO | 133 | 24/06/01 | |
LATINI BERNARDINO | VILLONGO | 127 | 31/07/15 | |
DOMETTI MARIO | SARNICO | 126 | 28/11/03 | |
CALISSI ADRIANO | VILLONGO | 129 | 20/10/15 | |
BEZZI DANIELE | FORESTOSPARSO | 117 | 04/01/16 | |
ARCHETTI PAOLO | ISEO | 116 | 29/01/16 | |
BELOTTI ANGELO | GANDOSSO | 116 | 27/07/12 | |
FOIADELLI MARIO | SARNICO | 114 | 03/03/99 | |
BELLINI ANTONIO | VILLONGO | 112 | 17/09/10 | |
ARCHETTI ANGELO | CLUSANE D’ISEO | 111 | 22/01/16 | |
MICHELI VINCENZO | SARNICO | 110 | 27/03/00 | |
MICHELI PAOLO | ADRARA SAN MARTINO | 110 | 12/02/99 | |
BETTONI ANSELMO | CREDARO | 109 | 08/06/07 | |
PATELLI PIER LUIGI | CASTELLI CALEPIO | 108 | 14/11/15 | |
ARCHETTI GIGLIOLA | VILLONGO | 108 | 29/10/15 | |
CADEI LUIGI | CAPRIOLO | 106 | 05/12/14 | |
DUCI ANGELO | SARNICO | 104 | 06/12/15 | |
FRETI G.MARCO | FORESTO SPARSO | 100 | 14/11/15 | |
MARTINELLI GLIVENO | TAVERNOLA B.SCA | 100 | 20/12/13 | |
MARINI CARLETTO | SARNICO | 100 | 02/01/02 | |
BESENZONI CESARE | SARNICO | 100 | 14/12/01 | |
DUCI ALESSANDRO | VIADANICA | 99 | 06/03/16 | |
VOLPI CLAUDIO | VIADANICA | 98 | 06/03/16 | |
CADEI GIAN FRANCO | VIADANICA | 97 | 06/12/15 |
“Niente si dà tanto quando si danno speranze”
Normativa
In base all’articolo 5 del nuovo Regolamento dell’AVIS Nazionale (approvato dall’Assemblea Nazionale di Bellaria del 20-21 maggio 2006), il criterio di premiazione non è più soltanto il numero di donazioni ma anche il numero di anni di iscrizione all’associazione, viene quindi premiata non solo l’attività donazionale ma anche la fedeltà associativa.
Ai fini dell’attribuzione delle benemerenze il numero delle donazioni di emazie effettuate dalle donatrici, fino al compimento del cinquantesimo anno di età (quelle effettuate dal 17/05/2004, data di entrata in vigore del nuovo statuto), viene considerato doppio. Per tutte le benemerenze non possono comunque essere prese in considerazione, sia per gli uomini che per le donne, più di quattro donazioni all’anno.
Le donazioni effettuate prima dell’iscrizione all’AVIS sono considerate valide ad ogni fine associativo purché documentate dalla Associazione di provenienza o dalla struttura sanitaria presso la quale sono state effettuate.