Accesso ai prelievi con la mascherina

17 novembre 2022

Ricordiamo ai donatori e alle donatrici che per accedere alle strutture di AVIS (sia la sede di Bergamo che le articolazioni organizzative periferiche – AOP) è necessario indossare MASCHERINA CHIRURGICA o CON LIVELLO DI PROTEZIONE SUPERIORE (senza valvola) delle vie respiratorie correttamente indossata ad integrale copertura di naso e bocca. Grazie per la collaborazione.

Tra le misure abrogate, invece, c’è quello l’obbligo di Green Pass per accedere in ospedali, Rsa, pronto soccorso, hospice: in prratica in tutti quegli ultimi luoghi in cui le Certificazioni verdi resistevano per visitatori e accompagnatori. Cancellato da domani pure il test per uscire dall’isolamento dopo aver contratto il Covid: al quinto giorno senza sintomi sarà possibile tornare alla normalità senza tampone. La regola vale per tutti tranne per chi arriva dalla Cina.
Il decreto riduce pure la durata dell’auto-sorveglianza per chi è entrato in contatto con positivi: non più 10 ma 5 giorni, sempre con l’obbligo di Ffp2 in caso di assembramenti.
Tra le altre misure, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha disposto, se ci dovesse essere un peggioramento della situazione dei contagi, l’utilizzo delle mascherine negli spazi al chiuso. Per ora non si tratta di un obbligo, ha specificato il ministro. Il dl “Rave” approvato ieri in via definitiva, prevede il reintegro in servizio per quei medici e infermieri che avevano rifiutato il vaccino e, per questo, erano stati sospesi temporaneamente.

Le parole del Ministro della Salute Orazio Schillaci
Queste le parole del Ministro Schillaci ai microfoni di Adnkronos Live: “Una delle poche cose che mi ha un po’ infastidito da quando sono diventato ministro è che qualcuno ha scritto, e continua ancora oggi a farlo, che volevamo togliere questo obbligo e poi ci abbiamo ripensato. Non ci abbiamo mai ripensato. Non abbiamo tolto l’obbligo e lo riprorogheremo: indossare le mascherine in ospedale è una forma di rispetto verso i pazienti più deboli“.

Massimo Andreoni, primario di infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) ha dichiarato ad Adnkronos Live “Credo che sia saggio prolungare l’obbligo delle mascherine per le Rsa e gli ospedali. Bene quindi l’annuncio del ministro Schillaci. Aspettare ancora a togliere questo obbligo è corretto, c’è il Covid e l’influenza, tra 3-4 mesi la situazione epidemiologica sarà molto diversa“.