(Servizio Fotografico)
CASTAGNATA: NUOVO RECOD
Settembre 2019
Primi in Italia ad organizzare una castagnata, oltre 70 volontari in campo, 15 quintali di marroni italiani provenienti da Cuneo arrostiti, qualche quintale di patatine fritte e salamelle abbrustolite e oltre un centinaio di chili di sardine di Montisola consumate i due giorni e mezzo da circa sei mila persone. Se non sono numeri da record questi, poco ci manca.
Si sa che l’autunno è la stagione delle castagne e l’Avis Sarnico e basso Sebino il 20, 21 e 22 settembre ha rinnovato l’annuale appuntamento in piazza XX settembre con “Castagna in festa”, sicuramente il primo evento del genere promosso quest’anno in Italia.
L’entusiasmo degli attivi avisini locali è pienamente giustificato: raggiunto il duplice obiettivo di far assaggiare in anteprima il frutto autunnale per eccellenza e soprattutto far conoscere l’associazione e le sue finalità di donazione del sangue per salvare vite umane.
I tantissimi volontari si sono prodigati col solito impegno per un evento che ha richiamato, nonostante il tempo abbia parzialmente rovinato l’ultima serata tantissima gente: turisti, passanti occasionale e cittadini di Sarnico e della zona. Così, tante sono state le richieste di info e le manifestazioni di interesse, grazie soprattutto alla presenza del direttore sanitario dott. Giovanni Paris che si è intrattenuto a lungo coi commensali. Un ottimo risultato che dà valore alla festa, proprio finalizzata a trovare nuovi donatori. - ha commenta il presidente Serafino Falconi - Il messaggio lanciato è stato recepito e l’Avis è lieta di accogliere nuovi arrivati nella sua grande e vivace famiglia».
email: info@avissarnico.it - sito web ufficiale www.avissarnico.it
Sede dell'Associazione e punto di prelievo:
Ospedale "P.A. Faccanoni" Sarnico
via P.A. Faccanoni n. 6 24067 Sarnico (Bg)
Codice Fiscale 95031800162